Data di pubblicazione: 27 giugno 2025
Data dell’ultima revisione: 16 luglio 2025
Per Swiss International Air Lines AG (di seguito “Swiss International Air Lines” o “noi”) è di massima importanza garantire che i suoi servizi siano digitalmente accessibili alle persone disabili. Ci impegniamo costantemente per offrire un’esperienza online inclusiva e accessibile a tutti gli utenti. L’obiettivo di tutto questo è rendere i servizi facili da trovare, accedere, utilizzare e comprendere per tutti.
Ambito di applicazione delle presenti informazioni
Le presenti Informazioni sull’accessibilità si applicano ai servizi ai sensi della Direttiva (UE) 2019/882 e alle leggi che la recepiscono negli Stati membri dell’Unione europea, come offerti o forniti sul sito Internet www.swiss.com dalla società del Lufthansa Group indicata con nome e indirizzo nell’avviso legale.
Sono state redatte il 27/06/2025 e saranno riviste e aggiornate secondo necessità in conformità alle norme legali e agli standard tecnici applicabili.
Descrizione dei requisiti applicabili
I requisiti di accessibilità applicabili dei servizi sono definiti nelle leggi degli Stati membri dell’Unione europea che recepiscono la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi (“Legge europea sull’accessibilità” o European Accessibility Act, “EAA”). L’attuazione dell’Allegato V della Direttiva (UE) 2019/882 comporta anche l’obbligo di fornire e pubblicare informazioni sull’accessibilità dei servizi.
In Germania, i requisiti di accessibilità applicabili sono definiti nella Legge sul rafforzamento dell’accessibilità (Barrierefreiheitsstärkungsgesetz, “BFSG”); per quanto riguarda i servizi, i requisiti di accessibilità sono descritti nella Sezione 3, paragrafo 1 in combinato disposto con la Sezione 1, paragrafo 3 della BFSG e nell’Ordinanza sulla legge sul rafforzamento dell'accessibilità (Verordnung zum Barrierefreiheitsstärkungsgesetz, “BFSGV”), che è stata promulgata sulla base della Sezione 3, paragrafo 2 della BFSG. L’obbligo di redigere e rendere disponibili le informazioni di accessibilità per i servizi deriva dalla Sezione 14, paragrafo 1 della BFSG in combinato disposto con l’Appendice 3 alle Sezioni 14 e 28 della BFSG in combinato disposto con la BFSGV.
I requisiti di accessibilità applicabili derivano anche dalle norme giuridiche nazionali, europee e internazionali citate in tali atti legislativi. Nel soddisfare i requisiti per i servizi è necessario osservare lo standard più elevato. A tale riguardo si applica la norma europea armonizzata EN 301 549; l’Allegato A della stessa dichiara vincolanti le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (Web Content Accessibility Guidelines, “WCAG”), attualmente ai livelli di conformità 2.1 A e AA.
Descrizione generale del servizio
Swiss International Airlines AG è una linea aerea globale. I servizi che fornisce su questo sito Internet consistono nel dare ai clienti la possibilità di prenotare voli e servizi di viaggio, ricevere informazioni sui viaggi, gestire i dati dei clienti e utilizzare servizi aggiuntivi, come la scelta del posto, le opzioni di bagaglio o il check-in, tramite canali di comunicazione elettronica.
Il Lufthansa Group offre questo servizio per diverse delle sue linee aeree, tra cui Deutsche Lufthansa, SWISS International Air Lines AG (“SWISS”), Austrian Airlines AG (“Austrian Airlines”), Brussels Airlines SA (“Brussels Airlines”), Eurowings GmbH (“Eurowings”) ed EW Discover GmbH (“Eurowings Discover”). Queste linee aeree servono numerose destinazioni nazionali e internazionali, sia con voli di servizio regolare o con voli charter.
Può trovare informazioni dettagliate sulle offerte di voli e sui servizi di ciascuna linea aerea sui siti Internet del Lufthansa Group, ad esempio su www.swiss.com, dove sono disponibili anche spiegazioni dei servizi offerti.
Descrizioni e spiegazioni necessarie per comprendere come viene svolto il servizio
Innanzitutto, prima di prenotare un volo attraverso il nostro sito Internet o la nostra applicazione mobile, i clienti possono consultare i voli di collegamento, le opzioni tariffarie e i servizi aggiuntivi. Dopo aver selezionato il volo di collegamento desiderato e aver inserito i dettagli del viaggio, viene visualizzata un’offerta di volo personalizzata che include, tra le altre cose, informazioni sul prezzo totale, le opzioni bagaglio disponibili e i servizi aggiuntivi come la prenotazione del posto in anticipo o le opzioni di riprenotazione.
La prenotazione viene completata e diventa vincolante premendo il pulsante “Prenota ora”, dopo di che i clienti ricevono una ricevuta di viaggio via e-mail, nonché l’accesso ai dati del loro viaggio nel loro account cliente o tramite l’app.
Informazioni dettagliate sugli itinerari di viaggio, sulle norme sui bagagli, sulle procedure di check-in e su altri servizi sono disponibili sul nostro sito Internet all’indirizzo www.swiss.com. Il sito offre anche contenuti iniziali in un linguaggio semplice e descrive anche altre opzioni di accessibilità, ad esempio per le persone con mobilità ridotta o disabilità sensoriali.
Descrizione del modo in cui il servizio soddisfa i requisiti di accessibilità pertinenti
Nell’ambito di una procedura consolidata volta a garantire la costante conformità ai requisiti di accessibilità, implementiamo la norma europea armonizzata EN 301 549 e le WCAG di riferimento al livello di conformità corrispondente allo standard più elevato.
I servizi devono quindi essere:
- percepibili (cioè le informazioni e gli elementi dei servizi devono essere presentati agli utenti in modo tale che questi possano percepirli);
- utilizzabili (cioè gli utenti devono essere in grado di usufruire degli elementi dei servizi e della navigazione);
- comprensibili (cioè le informazioni e l’uso dei servizi devono essere comprensibili); e
- robusti (cioè il contenuto deve essere abbastanza robusto da essere interpretato in modo affidabile da una varietà di strumenti tecnici, comprese le tecnologie assistive).
Le WCAG forniscono indicazioni su come progettare servizi percepibili, utilizzabili, comprensibili e robusti per le persone disabili. Attualmente ci sono tre livelli di conformità. In linea con gli standard europei, implementiamo i livelli di conformità 2.1 A e AA.
A tal fine adottiamo regolarmente, tra le altre, le seguenti misure:
- Revisioni: svolgiamo regolari audit sull’accessibilità, sia automatizzati sia manuali, per rivedere sistematicamente i nostri servizi digitali al fine di verificare la conformità ai requisiti delle WCAG ai livelli 2.1 A e AA e alla norma EN 301 549.
- Formazione: forniamo una formazione continua ed esaustiva ai nostri content manager, designer e sviluppatori. Ciò garantisce che abbiano familiarità con le migliori prassi in materia di accessibilità e possano tenere conto di questi principi in ogni fase della creazione e dello sviluppo dei contenuti.
- Integrazione nel ciclo di sviluppo: l’accessibilità è integrata nell’intero ciclo di sviluppo del nostro software; dalla progettazione e pianificazione iniziali ai test e all’implementazione, ove possibile adottiamo un approccio all’insegna della “accessibilità fin dalla nascita”.
- Team specializzato dedicato all’accessibilità: abbiamo un team specializzato responsabile dello svolgimento e del monitoraggio delle iniziative di accessibilità sulle nostre piattaforme digitali.
Il nostro sito Internet è stato rivisto esaustivamente dai nostri esperti interni di accessibilità secondo gli standard di accessibilità applicabili.
Oltre alle nostre procedure interne, il sito Internet è stato rivisto da esperti di accessibilità esterni. Inoltre, abbiamo testato il nostro sito Internet in collaborazione con persone affette da disabilità per individuare potenziali barriere.
Lavoriamo costantemente per migliorare il modo in cui forniamo i nostri servizi in conformità a tutti i requisiti legali. Offriamo opzioni di contatto per comunicare problemi di accessibilità e proposte di miglioramento.
Disclaimer per i contenuti esterni
Non assumiamo alcuna responsabilità per i servizi terzi collegati, sui quali non abbiamo alcun controllo o dei quali non siamo responsabili. Il fornitore in questione ha la responsabilità esclusiva di garantire che questi contenuti siano corretti, completi, aggiornati e accessibili. Chi utilizza i link riconosce che non siamo responsabili di danni o conseguenze legali.
Informazioni di contatto
Accogliamo con favore e apprezziamo il suo feedback sull’accessibilità del sito Internet www.swiss.com. Il suo feedback è importante e ci aiuta a migliorare i nostri servizi. Se riscontra problemi di accessibilità, desidera segnalare un problema riguardante la conformità ai requisiti applicabili o ha suggerimenti per aiutarci a migliorare, non esiti a contattarci tramite i seguenti canali:
E-mail: contactus@swiss.com
Telefono: +41 43 547 9919
Modulo per il feedback: Assistenza tecnica per swiss.com | SWISS
Risponderemo a tutti i problemi e alle richieste in conformità ai termini previsti dalla legge.
Autorità di vigilanza del mercato competente
È possibile contattare l’autorità di vigilanza del mercato o l’organismo nazionale competente:
Marktüberwachungsbehörde Digitale Barrierefreiheit
Sozialministeriumservice
Landesstelle Oberösterreich
Gruberstraße 63
4021 Linz
E-mail: marktueberwachung-BaFG@Sozialministeriumservice.gv.at
Belgisch Instituut voor Postdiensten en Telecommunicatie (BIPT)
Boulevard du Roi Albert II 32 PO Box 10
1000 Bruxelles
Telefono: +32 2 226 88 88
Fax: +32 2 226 88 77
E-mail: info@bipt.be
Комисия за защита на потребителите
ул. Врабча 1, етажи 3-5, Sofia 1000
Telefono: +359 2 9330565
Fax: +359 2 9884218
E-mail: info@kzp.bg
Hrvatska regulatorna agencija za mrežne djelatnosti
Ulica Roberta Frangeša-Mihanovića 9
10110 Zagabria
Telefono: +385 (0) 1 700 70 07 (Centrala)
E-mail: pisarnica@hakom.hr
Viceministero degli affari sociali
E-mail: deputyministry@dmsw.gov.cy
Telefono: +357 22406610
Indirizzo postale: Stasinou 5 street, Y.Charalambides Building, 2404 Egnomi, Cipro
Sito Internet: https://www.gov.cy/dmsw
Česká obchodní inspekce
Ústřední inspektorát
Gorazdova 24
120 00 Praga 2
Tel.: +420 222 703 404
E-mail: podatelna@coi.cz
Sikkerhedsstyrelsen
Esbjerg Brygge 30
6700 Esbjerg
Tel.: +45 3373 2000
E-mail: sik@sik.dk
Tarbijakaitse ja Tehnilise Järelevalve Amet
Endla 10A
10122 Tallinn
Tel.: +372 667 2000
E-mail: info@ttja.ee
Liikenne- ja viestintävirasto Traficom
Digitaalisen esteettömyyden ja saavutettavuuden valvontayksikkö
E-mail: saavutettavuus@traficom.fi
Telefono: +358 29 534 5000
Autorité de régulation des communications électroniques, des postes et de la distribution de la presse (ARCEP)
14, rue Gerty Archimède
75012 PARIGI
E-mail: consommateurs@arcep.fr
VOIES DE RECOURS
Cette procédure est à utiliser dans le cas suivant. Vous avez signalé au responsable du site internet un défaut d’accessibilité qui vous empêche d’accéder à un contenu ou à un des services du portail et vous n’avez pas obtenu de réponse satisfaisante.
- Écrire un message au Défenseur des droits - [https://formulaire.defenseurdesdroits.fr/]
- Contacter le délégué du Défenseur des droits dans votre région - [https://www.defenseurdesdroits.fr/saisir/delegues]
- Envoyer un courrier par la poste (gratuit, ne pas mettre de timbre) : Défenseur des droits Libre réponse 71120 75342 Paris CEDEX 07
Marktüberwachungsstelle der Länder für die Barrierefreiheit von Produkten und Dienstleistungen (MLBF)
c/o Ministerium für Arbeit, Soziales, Gesundheit und Gleichstellung des Landes Sachsen-Anhalt
PO Box 39 11 55
39135 Magdeburgo
Telefono: +49 391 567 4530
E-mail: MLBF@ms.sachsen-anhalt.de
Εθνική Αρχή Προσβασιμότητας
Λεωφόρος Βασιλίσσης Σοφίας 15
TK 10674 ,Atene ,Attica
Telefono: +30 210 3385692
E-mail: naa@government.gr
MKEH
Piacfelügyeleti Osztály
1124 Budapest
Németvölgyi út 37-39
Tel.: +36 1 4585 568
Fax: +36 1 4585 864
E-mail: pfo@bfkh.gov.hu
Commissione per la tutela dei consumatori e della concorrenza (Competition and Consumer Protection Commission, CCPC)
Bloom House
Railway Street
Dublino 1, D01 C576
Tel.: +353 1 402 5500
Assistenza clienti: +353 1 402 5555
Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)
Via Liszt, 21
00144 Roma
Modulo online: https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita/segnalazioni
E-mail: accessibilita@agid.gov.it
Sabiedrisko pakalpojumu regulēšanas komisija
Skanstes iela 25
Riga, LV-1013
Telefono: +371 67097200
E-mail: sprk@sprk.gov.lv
Valstybinė vartotojų teisių apsaugos tarnyba
A. Goštauto g. 12
01108 Vilnius
Tel.: +370 5 2626760
E-mail: tarnyba@vvtat.lt
Office de la Surveillance de l’accessibilité des Produits et service (OSAPS)
11, rue Robert Stumper
Gasperich L-2557
Telefono: +352 247-76555
E-mail: info@osaps.etat.lu
En cas de réponse non satisfaisante, vous avez également la possibilité d’en informer le Service information et presse (https://sip.gouvernement.lu/fr.html), organisme responsable du
contrôle de l’accessibilité, via son formulaire de réclamation en ligne (https://sip.gouvernement.lu/fr/support/reclamation-accessibilite.html), ou l’Ombudsman
(https://www.ombudsman.lu/), médiateur du Grand-Duché de Luxembourg.
Autorità competente:
Malta Competition and Consumer Affairs Authority (MCCAA)
Casa Mizzi
Strada nazionale
BLATA L-BAJDA
Tel.: +356 8007 4400
E-mail: adr@mccaa.org.mt
Autorità per i diritti:
Commissione per i diritti delle persone disabili (Commission for the Rights of Persons with Disability, CRPD)
G5 Offices
Via Salvu Psaila
Birkirkara
Telefono: +356 2226 7600
E-mail: helpdesk@crpd.org.mt
Authoriteit Consument & Markt (ACM)
PO Box 16326
2500BH L'Aia
Telefono: +31 70 7222 000
Fax: +31 70 7222 355
E-mail: acm-post@acm.nl
Urząd Komunikacji Elektronicznej
ul. Giełdowa 7/9
01-211 Varsavia
Telefono: +48 22 33 04 000
Fax: +48 22 53 49 162
Modulo di contatto: https://pue.uke.gov.pl/#/
Instituto Nacional para a Reabilitação (INR, I.P.)
Av. Conde Valbom, 63. 1069 - 178 Lisbona
Telefono: +351 21 792 95 00
E-mail: inr@inr.mtsss.pt
Balcão da Inclusão, E-mail: balcaodainclusao@inr.mtsss.pt
O Instituto Nacional para a Reabilitação (INR, I.P.), disponibiliza um formulário para denunciar situações de discriminação (https://www.inr.pt/resultados-de-pesquisa/-/journal_content/56/11309/45065?p_p_auth=wje2GjQi), encaminhando as queixas apresentadas às entidades competentes. Anualmente, o INR, I.P. elabora um relatório anual sobre a aplicação da lei que proíbe e pune a discriminação em razão da deficiência e da existência de risco agravado de saúde (Lei n.º 46/2006, de 28 de agosto).
Autoritatea pentru Digitalizarea României (ADR)
Bulevardul Libertății Nr. 14
Sector 5
Bucarest, 050706
Telefono: +40 374 541 179
Fax: +40 21 30 52 899
E-mail: monitorizare.accesibilitateweb@adr.gov.ro
Slovenská obchodná inšpekcia (SOI)
Prievozská 32
PO Box 29
827 99 Bratislava 27
Telefono: +421 (0)2 58 27 21 23
Fax: +421 (0)2 53 41 49 96
E-mail (prístupnosť webu): webmaster@soi.sk
Agencija za komunikacijska omrežja in storitve RS (AKOS)
Stegne 7, PO Box 418
1001 Lubiana
Slovenia
Telefono: +386 1 583 63 00
E-mail: info.box@akos-rs.si
Ministerio de Derechos Sociales
Paseo del Prado 18‐20
Planta Baja
28014 Madrid
Telefono: +34 913 494 640
Post- och telestyrelsen (PTS)
Indirizzo postale: PO Box 6101, 102 32 Stoccolma, Svezia
Indirizzo: Hälsingegatan 38, Stoccolma
Telefono: +46 (0)8 678 55 00
E-mail: pts@pts.se